<!--{{{-->
<link rel='alternate' type='application/rss+xml' title='RSS' href='BADUK_WEIQI_GO.xml' />
<!--}}}-->
Background: #fff
Foreground: #000
PrimaryPale: #8cf
PrimaryLight: #18f
PrimaryMid: #04b
PrimaryDark: #014
SecondaryPale: #ffc
SecondaryLight: #fe8
SecondaryMid: #db4
SecondaryDark: #841
TertiaryPale: #eee
TertiaryLight: #ccc
TertiaryMid: #999
TertiaryDark: #666
Error: #f88
/*{{{*/
body {background:[[ColorPalette::Background]]; color:[[ColorPalette::Foreground]];}

a {color:[[ColorPalette::PrimaryMid]];}
a:hover {background-color:[[ColorPalette::PrimaryMid]]; color:[[ColorPalette::Background]];}
a img {border:0;}

h1,h2,h3,h4,h5,h6 {color:[[ColorPalette::SecondaryDark]]; background:transparent;}
h1 {border-bottom:2px solid [[ColorPalette::TertiaryLight]];}
h2,h3 {border-bottom:1px solid [[ColorPalette::TertiaryLight]];}

.button {color:[[ColorPalette::PrimaryDark]]; border:1px solid [[ColorPalette::Background]];}
.button:hover {color:[[ColorPalette::PrimaryDark]]; background:[[ColorPalette::SecondaryLight]]; border-color:[[ColorPalette::SecondaryMid]];}
.button:active {color:[[ColorPalette::Background]]; background:[[ColorPalette::SecondaryMid]]; border:1px solid [[ColorPalette::SecondaryDark]];}

.header {background:[[ColorPalette::PrimaryMid]];}
.headerShadow {color:[[ColorPalette::Foreground]];}
.headerShadow a {font-weight:normal; color:[[ColorPalette::Foreground]];}
.headerForeground {color:[[ColorPalette::Background]];}
.headerForeground a {font-weight:normal; color:[[ColorPalette::PrimaryPale]];}

.tabSelected{color:[[ColorPalette::PrimaryDark]];
	background:[[ColorPalette::TertiaryPale]];
	border-left:1px solid [[ColorPalette::TertiaryLight]];
	border-top:1px solid [[ColorPalette::TertiaryLight]];
	border-right:1px solid [[ColorPalette::TertiaryLight]];
}
.tabUnselected {color:[[ColorPalette::Background]]; background:[[ColorPalette::TertiaryMid]];}
.tabContents {color:[[ColorPalette::PrimaryDark]]; background:[[ColorPalette::TertiaryPale]]; border:1px solid [[ColorPalette::TertiaryLight]];}
.tabContents .button {border:0;}

#sidebar {}
#sidebarOptions input {border:1px solid [[ColorPalette::PrimaryMid]];}
#sidebarOptions .sliderPanel {background:[[ColorPalette::PrimaryPale]];}
#sidebarOptions .sliderPanel a {border:none;color:[[ColorPalette::PrimaryMid]];}
#sidebarOptions .sliderPanel a:hover {color:[[ColorPalette::Background]]; background:[[ColorPalette::PrimaryMid]];}
#sidebarOptions .sliderPanel a:active {color:[[ColorPalette::PrimaryMid]]; background:[[ColorPalette::Background]];}

.wizard {background:[[ColorPalette::PrimaryPale]]; border:1px solid [[ColorPalette::PrimaryMid]];}
.wizard h1 {color:[[ColorPalette::PrimaryDark]]; border:none;}
.wizard h2 {color:[[ColorPalette::Foreground]]; border:none;}
.wizardStep {background:[[ColorPalette::Background]]; color:[[ColorPalette::Foreground]];
	border:1px solid [[ColorPalette::PrimaryMid]];}
.wizardStep.wizardStepDone {background:[[ColorPalette::TertiaryLight]];}
.wizardFooter {background:[[ColorPalette::PrimaryPale]];}
.wizardFooter .status {background:[[ColorPalette::PrimaryDark]]; color:[[ColorPalette::Background]];}
.wizard .button {color:[[ColorPalette::Foreground]]; background:[[ColorPalette::SecondaryLight]]; border: 1px solid;
	border-color:[[ColorPalette::SecondaryPale]] [[ColorPalette::SecondaryDark]] [[ColorPalette::SecondaryDark]] [[ColorPalette::SecondaryPale]];}
.wizard .button:hover {color:[[ColorPalette::Foreground]]; background:[[ColorPalette::Background]];}
.wizard .button:active {color:[[ColorPalette::Background]]; background:[[ColorPalette::Foreground]]; border: 1px solid;
	border-color:[[ColorPalette::PrimaryDark]] [[ColorPalette::PrimaryPale]] [[ColorPalette::PrimaryPale]] [[ColorPalette::PrimaryDark]];}

.wizard .notChanged {background:transparent;}
.wizard .changedLocally {background:#80ff80;}
.wizard .changedServer {background:#8080ff;}
.wizard .changedBoth {background:#ff8080;}
.wizard .notFound {background:#ffff80;}
.wizard .putToServer {background:#ff80ff;}
.wizard .gotFromServer {background:#80ffff;}

#messageArea {border:1px solid [[ColorPalette::SecondaryMid]]; background:[[ColorPalette::SecondaryLight]]; color:[[ColorPalette::Foreground]];}
#messageArea .button {color:[[ColorPalette::PrimaryMid]]; background:[[ColorPalette::SecondaryPale]]; border:none;}

.popupTiddler {background:[[ColorPalette::TertiaryPale]]; border:2px solid [[ColorPalette::TertiaryMid]];}

.popup {background:[[ColorPalette::TertiaryPale]]; color:[[ColorPalette::TertiaryDark]]; border-left:1px solid [[ColorPalette::TertiaryMid]]; border-top:1px solid [[ColorPalette::TertiaryMid]]; border-right:2px solid [[ColorPalette::TertiaryDark]]; border-bottom:2px solid [[ColorPalette::TertiaryDark]];}
.popup hr {color:[[ColorPalette::PrimaryDark]]; background:[[ColorPalette::PrimaryDark]]; border-bottom:1px;}
.popup li.disabled {color:[[ColorPalette::TertiaryMid]];}
.popup li a, .popup li a:visited {color:[[ColorPalette::Foreground]]; border: none;}
.popup li a:hover {background:[[ColorPalette::SecondaryLight]]; color:[[ColorPalette::Foreground]]; border: none;}
.popup li a:active {background:[[ColorPalette::SecondaryPale]]; color:[[ColorPalette::Foreground]]; border: none;}
.popupHighlight {background:[[ColorPalette::Background]]; color:[[ColorPalette::Foreground]];}
.listBreak div {border-bottom:1px solid [[ColorPalette::TertiaryDark]];}

.tiddler .defaultCommand {font-weight:bold;}

.shadow .title {color:[[ColorPalette::TertiaryDark]];}

.title {color:[[ColorPalette::SecondaryDark]];}
.subtitle {color:[[ColorPalette::TertiaryDark]];}

.toolbar {color:[[ColorPalette::PrimaryMid]];}
.toolbar a {color:[[ColorPalette::TertiaryLight]];}
.selected .toolbar a {color:[[ColorPalette::TertiaryMid]];}
.selected .toolbar a:hover {color:[[ColorPalette::Foreground]];}

.tagging, .tagged {border:1px solid [[ColorPalette::TertiaryPale]]; background-color:[[ColorPalette::TertiaryPale]];}
.selected .tagging, .selected .tagged {background-color:[[ColorPalette::TertiaryLight]]; border:1px solid [[ColorPalette::TertiaryMid]];}
.tagging .listTitle, .tagged .listTitle {color:[[ColorPalette::PrimaryDark]];}
.tagging .button, .tagged .button {border:none;}

.footer {color:[[ColorPalette::TertiaryLight]];}
.selected .footer {color:[[ColorPalette::TertiaryMid]];}

.sparkline {background:[[ColorPalette::PrimaryPale]]; border:0;}
.sparktick {background:[[ColorPalette::PrimaryDark]];}

.error, .errorButton {color:[[ColorPalette::Foreground]]; background:[[ColorPalette::Error]];}
.warning {color:[[ColorPalette::Foreground]]; background:[[ColorPalette::SecondaryPale]];}
.lowlight {background:[[ColorPalette::TertiaryLight]];}

.zoomer {background:none; color:[[ColorPalette::TertiaryMid]]; border:3px solid [[ColorPalette::TertiaryMid]];}

.imageLink, #displayArea .imageLink {background:transparent;}

.annotation {background:[[ColorPalette::SecondaryLight]]; color:[[ColorPalette::Foreground]]; border:2px solid [[ColorPalette::SecondaryMid]];}

.viewer .listTitle {list-style-type:none; margin-left:-2em;}
.viewer .button {border:1px solid [[ColorPalette::SecondaryMid]];}
.viewer blockquote {border-left:3px solid [[ColorPalette::TertiaryDark]];}

.viewer table, table.twtable {border:2px solid [[ColorPalette::TertiaryDark]];}
.viewer th, .viewer thead td, .twtable th, .twtable thead td {background:[[ColorPalette::SecondaryMid]]; border:1px solid [[ColorPalette::TertiaryDark]]; color:[[ColorPalette::Background]];}
.viewer td, .viewer tr, .twtable td, .twtable tr {border:1px solid [[ColorPalette::TertiaryDark]];}

.viewer pre {border:1px solid [[ColorPalette::SecondaryLight]]; background:[[ColorPalette::SecondaryPale]];}
.viewer code {color:[[ColorPalette::SecondaryDark]];}
.viewer hr {border:0; border-top:dashed 1px [[ColorPalette::TertiaryDark]]; color:[[ColorPalette::TertiaryDark]];}

.highlight, .marked {background:[[ColorPalette::SecondaryLight]];}

.editor input {border:1px solid [[ColorPalette::PrimaryMid]];}
.editor textarea {border:1px solid [[ColorPalette::PrimaryMid]]; width:100%;}
.editorFooter {color:[[ColorPalette::TertiaryMid]];}
.readOnly {background:[[ColorPalette::TertiaryPale]];}

#backstageArea {background:[[ColorPalette::Foreground]]; color:[[ColorPalette::TertiaryMid]];}
#backstageArea a {background:[[ColorPalette::Foreground]]; color:[[ColorPalette::Background]]; border:none;}
#backstageArea a:hover {background:[[ColorPalette::SecondaryLight]]; color:[[ColorPalette::Foreground]]; }
#backstageArea a.backstageSelTab {background:[[ColorPalette::Background]]; color:[[ColorPalette::Foreground]];}
#backstageButton a {background:none; color:[[ColorPalette::Background]]; border:none;}
#backstageButton a:hover {background:[[ColorPalette::Foreground]]; color:[[ColorPalette::Background]]; border:none;}
#backstagePanel {background:[[ColorPalette::Background]]; border-color: [[ColorPalette::Background]] [[ColorPalette::TertiaryDark]] [[ColorPalette::TertiaryDark]] [[ColorPalette::TertiaryDark]];}
.backstagePanelFooter .button {border:none; color:[[ColorPalette::Background]];}
.backstagePanelFooter .button:hover {color:[[ColorPalette::Foreground]];}
#backstageCloak {background:[[ColorPalette::Foreground]]; opacity:0.6; filter:'alpha(opacity=60)';}
/*}}}*/
/*{{{*/
* html .tiddler {height:1%;}

body {font-size:.75em; font-family:arial,helvetica; margin:0; padding:0;}

h1,h2,h3,h4,h5,h6 {font-weight:bold; text-decoration:none;}
h1,h2,h3 {padding-bottom:1px; margin-top:1.2em;margin-bottom:0.3em;}
h4,h5,h6 {margin-top:1em;}
h1 {font-size:1.35em;}
h2 {font-size:1.25em;}
h3 {font-size:1.1em;}
h4 {font-size:1em;}
h5 {font-size:.9em;}

hr {height:1px;}

a {text-decoration:none;}

dt {font-weight:bold;}

ol {list-style-type:decimal;}
ol ol {list-style-type:lower-alpha;}
ol ol ol {list-style-type:lower-roman;}
ol ol ol ol {list-style-type:decimal;}
ol ol ol ol ol {list-style-type:lower-alpha;}
ol ol ol ol ol ol {list-style-type:lower-roman;}
ol ol ol ol ol ol ol {list-style-type:decimal;}

.txtOptionInput {width:11em;}

#contentWrapper .chkOptionInput {border:0;}

.externalLink {text-decoration:underline;}

.indent {margin-left:3em;}
.outdent {margin-left:3em; text-indent:-3em;}
code.escaped {white-space:nowrap;}

.tiddlyLinkExisting {font-weight:bold;}
.tiddlyLinkNonExisting {font-style:italic;}

/* the 'a' is required for IE, otherwise it renders the whole tiddler in bold */
a.tiddlyLinkNonExisting.shadow {font-weight:bold;}

#mainMenu .tiddlyLinkExisting,
	#mainMenu .tiddlyLinkNonExisting,
	#sidebarTabs .tiddlyLinkNonExisting {font-weight:normal; font-style:normal;}
#sidebarTabs .tiddlyLinkExisting {font-weight:bold; font-style:normal;}

.header {position:relative;}
.header a:hover {background:transparent;}
.headerShadow {position:relative; padding:4.5em 0 1em 1em; left:-1px; top:-1px;}
.headerForeground {position:absolute; padding:4.5em 0 1em 1em; left:0px; top:0px;}

.siteTitle {font-size:3em;}
.siteSubtitle {font-size:1.2em;}

#mainMenu {position:absolute; left:0; width:10em; text-align:right; line-height:1.6em; padding:1.5em 0.5em 0.5em 0.5em; font-size:1.1em;}

#sidebar {position:absolute; right:3px; width:16em; font-size:.9em;}
#sidebarOptions {padding-top:0.3em;}
#sidebarOptions a {margin:0 0.2em; padding:0.2em 0.3em; display:block;}
#sidebarOptions input {margin:0.4em 0.5em;}
#sidebarOptions .sliderPanel {margin-left:1em; padding:0.5em; font-size:.85em;}
#sidebarOptions .sliderPanel a {font-weight:bold; display:inline; padding:0;}
#sidebarOptions .sliderPanel input {margin:0 0 0.3em 0;}
#sidebarTabs .tabContents {width:15em; overflow:hidden;}

.wizard {padding:0.1em 1em 0 2em;}
.wizard h1 {font-size:2em; font-weight:bold; background:none; padding:0; margin:0.4em 0 0.2em;}
.wizard h2 {font-size:1.2em; font-weight:bold; background:none; padding:0; margin:0.4em 0 0.2em;}
.wizardStep {padding:1em 1em 1em 1em;}
.wizard .button {margin:0.5em 0 0; font-size:1.2em;}
.wizardFooter {padding:0.8em 0.4em 0.8em 0;}
.wizardFooter .status {padding:0 0.4em; margin-left:1em;}
.wizard .button {padding:0.1em 0.2em;}

#messageArea {position:fixed; top:2em; right:0; margin:0.5em; padding:0.5em; z-index:2000; _position:absolute;}
.messageToolbar {display:block; text-align:right; padding:0.2em;}
#messageArea a {text-decoration:underline;}

.tiddlerPopupButton {padding:0.2em;}
.popupTiddler {position: absolute; z-index:300; padding:1em; margin:0;}

.popup {position:absolute; z-index:300; font-size:.9em; padding:0; list-style:none; margin:0;}
.popup .popupMessage {padding:0.4em;}
.popup hr {display:block; height:1px; width:auto; padding:0; margin:0.2em 0;}
.popup li.disabled {padding:0.4em;}
.popup li a {display:block; padding:0.4em; font-weight:normal; cursor:pointer;}
.listBreak {font-size:1px; line-height:1px;}
.listBreak div {margin:2px 0;}

.tabset {padding:1em 0 0 0.5em;}
.tab {margin:0 0 0 0.25em; padding:2px;}
.tabContents {padding:0.5em;}
.tabContents ul, .tabContents ol {margin:0; padding:0;}
.txtMainTab .tabContents li {list-style:none;}
.tabContents li.listLink { margin-left:.75em;}

#contentWrapper {display:block;}
#splashScreen {display:none;}

#displayArea {margin:1em 17em 0 14em;}

.toolbar {text-align:right; font-size:.9em;}

.tiddler {padding:1em 1em 0;}

.missing .viewer,.missing .title {font-style:italic;}

.title {font-size:1.6em; font-weight:bold;}

.missing .subtitle {display:none;}
.subtitle {font-size:1.1em;}

.tiddler .button {padding:0.2em 0.4em;}

.tagging {margin:0.5em 0.5em 0.5em 0; float:left; display:none;}
.isTag .tagging {display:block;}
.tagged {margin:0.5em; float:right;}
.tagging, .tagged {font-size:0.9em; padding:0.25em;}
.tagging ul, .tagged ul {list-style:none; margin:0.25em; padding:0;}
.tagClear {clear:both;}

.footer {font-size:.9em;}
.footer li {display:inline;}

.annotation {padding:0.5em; margin:0.5em;}

* html .viewer pre {width:99%; padding:0 0 1em 0;}
.viewer {line-height:1.4em; padding-top:0.5em;}
.viewer .button {margin:0 0.25em; padding:0 0.25em;}
.viewer blockquote {line-height:1.5em; padding-left:0.8em;margin-left:2.5em;}
.viewer ul, .viewer ol {margin-left:0.5em; padding-left:1.5em;}

.viewer table, table.twtable {border-collapse:collapse; margin:0.8em 1.0em;}
.viewer th, .viewer td, .viewer tr,.viewer caption,.twtable th, .twtable td, .twtable tr,.twtable caption {padding:3px;}
table.listView {font-size:0.85em; margin:0.8em 1.0em;}
table.listView th, table.listView td, table.listView tr {padding:0px 3px 0px 3px;}

.viewer pre {padding:0.5em; margin-left:0.5em; font-size:1.2em; line-height:1.4em; overflow:auto;}
.viewer code {font-size:1.2em; line-height:1.4em;}

.editor {font-size:1.1em;}
.editor input, .editor textarea {display:block; width:100%; font:inherit;}
.editorFooter {padding:0.25em 0; font-size:.9em;}
.editorFooter .button {padding-top:0px; padding-bottom:0px;}

.fieldsetFix {border:0; padding:0; margin:1px 0px;}

.sparkline {line-height:1em;}
.sparktick {outline:0;}

.zoomer {font-size:1.1em; position:absolute; overflow:hidden;}
.zoomer div {padding:1em;}

* html #backstage {width:99%;}
* html #backstageArea {width:99%;}
#backstageArea {display:none; position:relative; overflow: hidden; z-index:150; padding:0.3em 0.5em;}
#backstageToolbar {position:relative;}
#backstageArea a {font-weight:bold; margin-left:0.5em; padding:0.3em 0.5em;}
#backstageButton {display:none; position:absolute; z-index:175; top:0; right:0;}
#backstageButton a {padding:0.1em 0.4em; margin:0.1em;}
#backstage {position:relative; width:100%; z-index:50;}
#backstagePanel {display:none; z-index:100; position:absolute; width:90%; margin-left:3em; padding:1em;}
.backstagePanelFooter {padding-top:0.2em; float:right;}
.backstagePanelFooter a {padding:0.2em 0.4em;}
#backstageCloak {display:none; z-index:20; position:absolute; width:100%; height:100px;}

.whenBackstage {display:none;}
.backstageVisible .whenBackstage {display:block;}
/*}}}*/
/***
StyleSheet for use when a translation requires any css style changes.
This StyleSheet can be used directly by languages such as Chinese, Japanese and Korean which need larger font sizes.
***/
/*{{{*/
body {font-size:0.8em;}
#sidebarOptions {font-size:1.05em;}
#sidebarOptions a {font-style:normal;}
#sidebarOptions .sliderPanel {font-size:0.95em;}
.subtitle {font-size:0.8em;}
.viewer table.listView {font-size:0.95em;}
/*}}}*/
/*{{{*/
@media print {
#mainMenu, #sidebar, #messageArea, .toolbar, #backstageButton, #backstageArea {display: none !important;}
#displayArea {margin: 1em 1em 0em;}
noscript {display:none;} /* Fixes a feature in Firefox 1.5.0.2 where print preview displays the noscript content */
}
/*}}}*/
<!--{{{-->
<div class='header' macro='gradient vert [[ColorPalette::PrimaryLight]] [[ColorPalette::PrimaryMid]]'>
<div class='headerShadow'>
<span class='siteTitle' refresh='content' tiddler='SiteTitle'></span>&nbsp;
<span class='siteSubtitle' refresh='content' tiddler='SiteSubtitle'></span>
</div>
<div class='headerForeground'>
<span class='siteTitle' refresh='content' tiddler='SiteTitle'></span>&nbsp;
<span class='siteSubtitle' refresh='content' tiddler='SiteSubtitle'></span>
</div>
</div>
<div id='mainMenu' refresh='content' tiddler='MainMenu'></div>
<div id='sidebar'>
<div id='sidebarOptions' refresh='content' tiddler='SideBarOptions'></div>
<div id='sidebarTabs' refresh='content' force='true' tiddler='SideBarTabs'></div>
</div>
<div id='displayArea'>
<div id='messageArea'></div>
<div id='tiddlerDisplay'></div>
</div>
<!--}}}-->
<!--{{{-->
<div class='toolbar' macro='toolbar [[ToolbarCommands::ViewToolbar]]'></div>
<div class='title' macro='view title'></div>
<div class='subtitle'><span macro='view modifier link'></span>, <span macro='view modified date'></span> (<span macro='message views.wikified.createdPrompt'></span> <span macro='view created date'></span>)</div>
<div class='tagging' macro='tagging'></div>
<div class='tagged' macro='tags'></div>
<div class='viewer' macro='view text wikified'></div>
<div class='tagClear'></div>
<!--}}}-->
<!--{{{-->
<div class='toolbar' macro='toolbar [[ToolbarCommands::EditToolbar]]'></div>
<div class='title' macro='view title'></div>
<div class='editor' macro='edit title'></div>
<div macro='annotations'></div>
<div class='editor' macro='edit text'></div>
<div class='editor' macro='edit tags'></div><div class='editorFooter'><span macro='message views.editor.tagPrompt'></span><span macro='tagChooser excludeLists'></span></div>
<!--}}}-->
To get started with this blank [[TiddlyWiki]], you'll need to modify the following tiddlers:
* [[SiteTitle]] & [[SiteSubtitle]]: The title and subtitle of the site, as shown above (after saving, they will also appear in the browser title bar)
* [[MainMenu]]: The menu (usually on the left)
* [[DefaultTiddlers]]: Contains the names of the tiddlers that you want to appear when the TiddlyWiki is opened
You'll also need to enter your username for signing your edits: <<option txtUserName>>
These [[InterfaceOptions]] for customising [[TiddlyWiki]] are saved in your browser

Your username for signing your edits. Write it as a [[WikiWord]] (eg [[JoeBloggs]])

<<option txtUserName>>
<<option chkSaveBackups>> [[SaveBackups]]
<<option chkAutoSave>> [[AutoSave]]
<<option chkRegExpSearch>> [[RegExpSearch]]
<<option chkCaseSensitiveSearch>> [[CaseSensitiveSearch]]
<<option chkAnimate>> [[EnableAnimations]]

----
Also see [[AdvancedOptions]]
<<importTiddlers>>
Il termine giapponese aji (味) nell'uso comune puo' essere tradotto con la parola sapore, nel senso pero' di permanenza/persistenza di quest'ultimo. Nel GO, il termine aji puo' essere tradotto in potenzialita' latente. Nel corso della partita quindi una pietra per la situazione che viene a crearglisi intorno in un determinato momento puo' avere un valore, intrinseco nella potenzialita' di sviluppo che offre, che in momenti antecedenti ma anche susseguenti non aveva e non avra' piu'. La locuzione cattivo aji sta proprio ad indicare che una pietra giocata dall'avversario possa rivelarsi svantaggiosa nel prosieguo della partita anche se, nel momento in cui viene giocata, non sembra essere cosi' nociva. L'aji non si applica solo alla singola pietra giocata ma ad una qualsiasi situazione di gioco che si viene a creare in una zona del goban e che ad un certo punto non viene piu' sviluppata da entrambi i giocatori (ad esempio si potrebbe avere un gruppo morto perche' non in grado di formare due occhi ma che in seguito potrebbe addirittura tornare vivo!)
* [[FORME|Forme]]
* [[JOSEKI|Joseki]]
* [[FUSEKI|Fuseki]]
Questa sequenza parte dalla [[pinza|Hasami]] (pincer) di bianco nei confronti della pietra nera sotto l'[[hoshi|Hoshi]] centrale alla quale nero ha risposto presumibilmente con un [[ikken tobi|Ikken Tobi]] verso il centro del [[goban|Goban]]. Nero torna a giocare qui con 1.   

[img[building_table.png]]

Come si puo' vedere nero 1 e' una [[mossa a contatto|Tsuke]] (contact play o attachment) sulla pietra bianca. E' un tentativo di Nero per [[stabilizzare|Sabaki]] la propria formazione.
Bianco con 2 fa un [[hane|Hane]] e nero con 3 fa forma ([[tavolo|table]]). 

A seconda della disposizione delle pietre bianche possiamo vedere diversi follow up.
Vediamone quindi [[alcuni|Follow up 1 Building Table 1]].
Questo proverbio ha molte implicazioni. La piu' immediata e' che catturare la pietra che taglia fa connettere i due gruppi tagliati da questa. C'e' da considerare anche che una pietra giocata dall'evversario e che taglia due nostri gruppi ha [[aji|Aji]]. Quindi nel corso della partita questa potenzialita' puo' assumere anche una connotazione nefasta per l'esito del risultato della partita stessa; ecco perche' questo proverbio puo' essere interpretato come catturarare quanto prima la o le pietre che tagliano. Sempre per questo motivo a volte quando si e' davanti alla scelta di giocare una pietra localmente al taglio o catturare le pietre che tagliano e' preferibile catturare.
Quando infine catturiamo una singola pietra  la forma che viene a crearsi e' il [[ponnuki|Ponnuki]] che essendo una [[forma forte|Forme forti]] nella maggioranza dei casi e' tatticamente vantaggiosa e per tale motivo deve essere favorita rispetto ad altre.
Un aspetto importante per chi taglia e che in parte deriva da questo e': quando si ha la possibilita' di [[tagliare|tagliare dal lato che non interessa]] si deve tagliare inizialmente dal lato che non interessa.
Background: #eee
Foreground: #000
PrimaryPale: #444
PrimaryLight: #000
PrimaryMid: #777
PrimaryDark: #000
SecondaryPale: #eee
SecondaryLight: #fff
SecondaryMid: #f55
SecondaryDark: #f55
TertiaryPale: #fff
TertiaryLight: #ccc
TertiaryMid: #999
TertiaryDark: #555
Error: #f88
<<list missing>>
Il corrispettivo inglese del termine giapponese e':
push through (passare attraverso)

[img[De_1.png]]

o poke through (infilarsi)

[img[De_2.png]]

Quando si vuole rafforzare una [[pietra|Ishi]] singola (in terza linea) si e' soliti fare una [[estensione|Hiraki]] di due ([[Nikken Tobi]]). A volte si puo' tentare una [[estensione|Hiraki]] da tre ([[Sangen Biraki]]).

[<img[estensione da 3 in 3 linea.png]]

Se tale [[estensione|Hiraki]] e' fatta sulla terza linea come in figura ([[joseki|Joseki 44-36]]) le due pietre possono essere facilmente separate.@@clear:left;display:block; @@
[>img[estensione_da_3_4_linea.png]]

L'[[estensione|Hiraki]] da tre e' preferibile farla quindi in quarta linea come ad esempio in questo [[joseki|Joseki 44-36]].

@@clear:both;display:block; @@
L'[[estensione|Hiraki]] in terza linea ha un miglior "grip" sul territorio lungo il lato mentre un'[[estensione|Hiraki]] in quarta linea e' maggiormente orientata verso il centro. Nel caso di [[estensione|Hiraki]] in quarta linea, a causa del maggior spazio tra la [[pietra|Ishi]] e il bordo del [[goban|Goban]], esiste quindi il rischio di una eventuale invasione da parte dell'avversario.

[<img[10fkiseit2.png]]
In questa partita del 2007 (10th Female Kisei title match 2) tra Umezawa Yukari (nero) e Mannami Kana (bianco) abbiamo sul lato destro del [[goban|Goban]] due estensioni da tre che si fronteggiano, una in terza linea e una in quarta linea.@@clear:both;display:block; @@
Bianco 1 e' nel punto chiave della forma di nero (se nero giocasse 1 fa un occhio) che a sua volta per evitare la connessione di bianco con la pietra marcata deve giocare 2 facendo ancora una volta forma ([[nodo di bambu'|bamboo joint]]).

[img[tavolo_followup1.png]]

Se infatti bianco giocasse ora in A, nero avrebbe gioco faceile nel bloccare il tentativo di connessione giocando in B.
Se manca la pietra marcata bianca la seuenza potrebbe essere [[questa|Follow up 2 Building Table 1]].
[img[tavolo_followup2.png]]

Nero quindi puo' giocare in 2 conservando cosi' la possibilita' di fare un occhio giocando successivamente in A.

[img[tavolo_followup2_1.png]]

Nero potrebbe impostare con 4 e 6 un [[ko|Ko]].

[img[tavolo_followup2_2.png]]
|Esempi di forme forti |[[bamboo joint]] (nodo di bambu') |
|~|[[table]] (tavolo) |
|~|[[double table]] (tavoli sovrapposti) |
|~|[[ponnuki|Ponnuki]] (tavoli sovrapposti) |
|Esempi di forme morte |[[L group in the corner]] (gruppo a L nell'angolo) |
|~|[[other]] (other) |
|~|[[other other]] (other) |
|~|[[other|other]] (other) |
Il fuseki (布石) e' la fase iniziale della partita ed in analogia al gioco occidentale degli scacchi e' assimilabile all'apertura. Tale fase si puo' estendere all'incirca per le prime 30-40 mosse. 
Tale durata, in termini di numero di mosse, non e' pero' sempre rispettata; infatti la fine del fuseki puo' avvenire in un qualsiasi momento, a causa di un errore di uno dei due contendenti che obbliga l'altro a trarne immedato vantaggio, oppure a causa di un [[joseki|Joseki]] che sfocia in un combattimento.
E' perfino possibile che in una partita il fuseki sia assente. 
In accordo con la frase: [["Corners, then sides, then center"|Proverbi per novizi]], che ogni giocatore di Go dovrebbe conoscere, nel fuseki  entrambi i contendenti giocano le proprie pietre principalmente negli angoli e sui lati del [[goban|Goban]]. 
A partire dalla pietra posizionata nell'angolo (in inglese corner, in giapponese [[sumi|Sumi]]) nel fuseki e' usuale quindi vedere le seguenti tipologie di mosse: 
- [[shimari|Shimari]] (corner enclosure) 
- [[yosu-mi|Yosu-mi]] (probe) 
- [[hiraki|Hiraki]] (extension) 
- [[kakari|Kakari]] (corner approach) 
- [[tsume|Tsume]] (checking extension ????) 
- [[hasami|Hasami]] (pincer) 
- [[hasami kaeshi|Hasami Kaeshi]] (counter-pincer)
- [[pushing|Press down techniques]] e [[crawling|Crawling]]
L'[[estensione|Hiraki]] e la [[pinza|Hasami]] sono le mosse basilari nella fase di apertura; l'[[estensione|Hiraki]] fondamentalmente e' il mattone per costruire strutture stabili mentre la [[pinza|Hasami]], che e' una mossa di tipo offensivo, e' appunto l'arma base per attacare la pietra avversaria. Come apprenderemo in seguito, una mossa che ha un duplice scopo e' idealmente preferibile da giocare rispetto ad un'altra. Di conseguenza la mossa che e' al contempo [[pinza|Hasami]] ed [[estensione|Hiraki]] e' la mossa ideale.
Durante il fuseki nei quattro angoli di solito i giocatori  sviluppano delle sequenze locali di mosse prefissate ([[joseki|Joseki]]) al termine delle quali, sempre a livello locale, permane una situazione di equilibro. Tali sequenze a volte comprendono   l'invasione del territorio nell'angolo stesso e quindi tra le tipologie delle possibili mosse in un fuseki viste in precedenza si aggiunge: 
- [[uchikomi|Uchikomi]] (invasione)
Il go 
termine giapponese igo
cinese weiqi
coreano baduk
e' un gioco...

I materiali per giocare a GO sono

un tavoliere o scachiera chiamato [[goban|Goban]]
181 [[pietre|Ishi]] nere
180 [[pietre|Ishi]] bianche
due [[contenitori|Goke]] per contenere le pietre dotati di [[coperchi|coperchio]]
[img[goban13x13west.png]]
[img[goban19x19west.png]]
[[Sistema di coordinate occidentali]] A-1... T-19 (senza la I) 


[img[goban19x19sgf.png]]
[[Sistema di coordinate utilizzate nei file sgf]] aa... ss (con la i)


[img[goban19x19kanji.png]]
[[Sistema di coordinate giapponesi]] (1-1... 19-19) con il primo numero in carattere kanji
[img[goban9x9west.png]]
* [[Aji]]
* [[Atari]]
* [[De]]
* [[Fuseki]]
* [[Go|GO]]
* [[Goban]]
* [[Goke]]
* [[Hasami]]
* [[Hiraki]]
* [[Hoshi]]
* [[Ikken Kakari]]
* [[Ikken Takagakari]]
* [[Ikken Tobi]]
* [[Ishi]]
* [[Joban]]
* [[Joseki]]
* [[Kakari]]
* [[Katachi]]
* [[Keima]]
* [[Keima Kakari]]
* [[Ken]]
* [[Ko]]
* [[Kiri]]
* [[Miai]]
* [[Nikken Kakari]]
* [[Nikken Takagakari]]
* [[Nikken Tobi]]
* [[Nobi]]
* [[Nozoki]]
* [[Ponnuki]]
* [[Sabaki]]
* [[San-san]]
* [[Sangen Biraki]]
* [[Sangen Kakari]]
* [[Saru-suberi]]
* [[Shimari]]
* [[Susoaki]]
* [[Tsuke]]
* [[Uchikomi]]
* [[Wariuchi]]
Goban (碁盤) e' il termine giapponese con il quale e' chiamata la scacchiera del Go.
Le dimensioni piu' comuni per il goban sono le seguenti:

[[GOBAN 9x9]] 
[img[goban9x9.png]]
utilizzato sopratutto per apprendere le regole e la tattica a livello locale

[[GOBAN 13x13]] 
[img[goban13x13.png]]
utilizzato per apprendere i primi rudimenti sulla strategia

[[GOBAN 19x19]] 
[img[goban19x19.png]]
utilizzato per giocare le partite di torneo ufficiali
I goke sono di solito fatti di legno.
Servono per contenere e proteggere le [[pietre|Ishi]]...
Type the text for 'Hane'
[<img[pincer.png]] 
Il corrispettivo inglese del termine giapponese Hasami (ハサミ) e' pincer (pinza).
Nero 3, con Nero 1, e' una pinza per Bianco 2.@@clear:left;display:block; @@ 
La pinza e' una mossa d'attacco che ha lo scopo di privare la pietra avversaria dello spazio per una eventuale [[estensione|Hiraki on the side]] sul lato.
La funzione di questo attacco e' quello di ostacolare l'avversario nell'acquisire territorio o nel fare forma  per gli occhi attraverso la costituzione di una base.
Questa tipologia di mossa e' tanto migliore se al contempo, in cooperazione con altre pietre amiche, contribuisce alla formazione del proprio territorio.


Hiraki (ヒラキ) vuol dire estendere.
Abbiamo quindi l'estensione lungo il lato del goban: "[[Hiraki on the side]]" e l'estensione a partire dalla chiusura dell'angolo ([[corner enclosure|Shimari]]).
L'[[estensione|Hiraki]] (lungo il lato) e' la mossa piu' importante nella fase di [[apertura|Joban]]. Questo semplicemente perche' non e' possibile fare territorio con una sola pietra oppure erigere un recinto con un solo palo. 
[>img[territorio_racchiuso_estensione.png]]
Comunque sia, una volta fatta l'[[estensione|Hiraki]], bisogna essere preparati a difendere la zona di [[goban|Goban]] racchiusa tra le due [[pietre|Ishi]].@@clear:both;display:block; @@
Una [[estensione|Hiraki]] e' caratterizzata essenzialmente da due peculiarita': 
** l'ampiezza, cioe' la distanza (numero di intersezioni) dalla pietra da cui si estende 
** l'altezza (numero di intersezioni) dal bordo del goban. 
Per quanto riguarda la seconda caratteristica possiamo dire semplicemente che il limite massimo e' [[quattro|Estensione in terza o quarta linea]].
Alcune comuni estensioni ([[Hiraki]]) fatte sul lato sono:
*[[Nobi]] ()
*[[estensione da uno|Short Extension]]
*[[estensione da due|Niken Biraki]]
Quesi punti sono chiaramente visibiili sul [[goban|GOBAN 19x19]] in quanto sono intersezioni marcate in maniera piu' spessa rispetta alle altre 352.
[img[goban19x19.png]]
Sono in tutto 9 e possiamo classificarli come
* hoshi nell'angolo (4)
* hoshi sul lato (4)
* hoshi al centro (1)
In lingua inglese questo approccio e' chiamato "1-Space High Approach".
<<list all>>
*[[Mole or Hem|Mole]]
*[[Submarine plays]]
Le pietre per giocare a GO sono...
Joban (序盤) e' il termine giapponese che significa letteralmente "prime mosse". In questa fase entrambi i giocatori abbozzano le rispettive zone di influenza ([[moyo|Moyo]]). 
In occidente al posto del termine giapponese joban viene   utilizzata la parola [[fuseki|Fuseki]] per indicare questa fase della partita.
Joseki (定石) è un termine giapponese che identifica situazioni di gioco localizzate nell'angolo (i 4 angoli sono speculari) per cui se entrambi i giocatori effettuano le mosse prescritte nel joseki stesso bianco e nero alla fine si vengono a trovare in una situazione di equilibrio tattico (influenza vs territorio).

I joseki sono macroscopicamente classificati a seconda della prima pietra posata nell'angolo.
|[img[TipoJoseki.png]] |A = [[3-3|Joseki 3 - 3]] |L'intersezione ''3-3'' e' chiamata [[san-san|San-san]] |
|~|B = 3-4 |
|~|C = 3-5 |
|~|D = [[4-4|Joseki  4 - 4]] |L'intersezione ''4-4'' e' chiamata [[hoshi|Hoshi]] |
|~|E = 3-5 |
|~|F = 5-5 |
Il punto 4-4 e' uno dei 9 [[hoshi|Hoshi]] che sono sul [[goban|GOBAN 19x19]]. Identifcato come [[hoshi|Hoshi]] d'angolo sul [[goban|GOBAN 19x19]] riusciamo a identifcarne quattro che di fatto sono indistinguibili data la specularita' del tavoliere. Consideriamo quindi la successiva mossa dell'avversario sempre nell'angolo.
Questa mossa di approccio si chiama [[kakari|Kakari]]. Per semplicita' ipotizziamo che nero giochi la prima pietra e bianco la seconda ma nulla ci vieta di invertire i colori; abbiamo quindi le seguenti famiglie di joseki 4 - 4:
|[img[44-36.png]] | [[44 - 36|Joseki 44-36]] |bianco 2 e' classificata con [[keima kakari|Keima Kakari]]. |
|[img[44-46.png]] | [[44 - 46|Joseki 44-46]] |bianco 2 e' detta [[ikken takagakari|Ikken Takagakari]]. |
|[img[44-47.png]] | [[44 - 47|Joseki 44-47]] |bianco 2 e' chiamata [[nikken takagakari|Nikken Takagakari]]. |
|[img[44-37.png]] | [[44 - 37|Joseki 44-37]] |bianco 2 e' definita con [[nikken kakari|Nikken Kakari]]. |
|[img[44-38.png]] | [[44 - 38|Joseki 44-38]] |bianco 2 e' definita con [[sangen kakari|Sangen Kakari]]. |
Il punto 4-4 e' uno dei 9 [[hoshi|Hoshi]] che sono sul [[goban|GOBAN 19x19]]. Identifcato come [[hoshi|Hoshi]] d'angolo sul [[goban|GOBAN 19x19]] riusciamo a identifcarne quattro che di fatto sono indistinguibili data la specularita' del tavoliere. Consideriamo quindi la successiva mossa dell'avversario sempre nell'angolo.
Questa mossa di approccio si chiama [[kakari|Kakari]]. Per semplicita' ipotizziamo che nero giochi la prima pietra e bianco la seconda ma nulla ci vieta di invertire i colori; abbiamo quindi le seguenti famiglie di joseki 4 - 4:
|[img[33-44.png]] | [[33 - 44|Joseki 33-44]] |bianco 2 e' detta [[shoulder hit|]]. |
|[img[44-46.png]] | [[44 - 46|Joseki 44-46]] |bianco 2 e' detta [[ikken takagakari|Ikken Takagakari]]. |
|[img[44-47.png]] | [[44 - 47|Joseki 44-47]] |bianco 2 e' chiamata [[nikken takagakari|Nikken Takagakari]]. |
|[img[44-37.png]] | [[44 - 37|Joseki 44-37]] |bianco 2 e' definita con [[nikken kakari|Nikken Kakari]]. |
|[img[44-38.png]] | [[44 - 38|Joseki 44-38]] |bianco 2 e' definita con [[sangen kakari|Sangen Kakari]]. |
Qui di seguito saranno proposti vari joseki che a partire da nero nell'[[hoshi|Hoshi]] la prima mossa di approccio e' appunto un [[keima|Keima]].
Vediamo quindi quali sono le risposte di nero al keima (bianco 2)

| [img[KJD4-4_1.png]] | nero 3 e' un [[ikken tobi|Ikken Tobi]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-64]])|

| [img[KJD4-4_2.png]] | nero 3 e' un [[keima|Keima]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-63]])|

| [img[KJD4-4_3.png]] | nero 3 e' un [[oogeima|Oogeima]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-73]])|

| [img[KJD4-4_4.png]] | nero 3 e' un [[tobi-tsuke|Tobi Tsuke]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-46]])|

| [img[KJD4-4_5.png]] | nero 3 e' un [[ikken basami|Ikken Basami]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-38]])|

| [img[KJD4-4_6.png]] | nero 3 e' un [[nikken basami|Nikken Basami]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-39]])|

| [img[KJD4-4_7.png]] | nero 3 e' un [[sangen basami|Sangen Basami]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-310]])|

| [img[KJD4-4_8.png]] | nero 3 e' un [[ikken takabasami|Ikken Takabasami]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-48]])|

| [img[KJD4-4_9.png]] | nero 3 e' un [[nikken takabasami|Nikken Takabasami]] ([[possibili continuazioni per bianco|Joseki 44-36-49]])|
[img[KJD4-4_5_1.png]]
|[img[KJD4-4_9_1.png]]|[img[KJD4-4_9_2.png]]|
|>|!bianco 4 e' n [[ikken tobi|Ikken Tobi]].|
|[img[KJD4-4_3_1.png]]|
|!bianco 4 e' l'invasione in [[san-san|San-san]].|
Kakari (カカ - in kanji, 掛かり) e' il termine giapponese che indica la mossa di approccio ad una singola pietra dell'avversario posta in uno qualsiasi dei quattro angoli del [[goban|Goban]].
A seconda di dove e' giocata la pietra nera nell'angolo abbiamo codificate diverse tipologie di kakari. Questa classificazione e' applicata alla situazione in cui la pietra d'angolo e' posta sull'intersezione [[4-4|Hoshi]].
|[img[kakari_44.png]] |''A'' e' chiamato [[keima kakari|Keima Kakari]] o anche [[ikken kakari|Ikken Kakari]] |
|~|''B'' e' chiamato [[ikken takagakari|Ikken Takagakari]] |
|~|''C'' e' chiamato [[nikken takagakari|Nikken Takagakari]] |
|~|''D'' e' chiamato [[nikken kakari|Nikken Kakari]] |
|~|''E'' e' chiamato [[sangen kakari|Sangen Kakari]] |
La traduzione giapponese della parola forma (shape in inglese) e': katachi ( 形 ).
In definitiva una forma e' una disposizione locale di pietre dello stesso colore sul [[goban|Goban]].
Questa disposizione puo' essere vantaggiosa o svanatggiosa per chi la fa, per cui si parla di
//buona forma// e //cattiva forma//.

Il concetto di //connessione//, //punto vitale// e //occhio// sono strettamente connessi all'idea di forma.

Come detto poc'anzi la forma e' una disposizione di pietre: ogni spiegamento presenta quindi delle caratteristiche peculiari. E' possibile quindi dare una prima classificazione:

[[forme forti|Forme forti]]
[[forme leggere o flessibili|light shape]]
[[forme pesanti|heavy shape]]

All'interno di uno schieramento di pietre il territorio stesso, quindi l'insieme delle intersezioni libere racchiuse, puo' assumere appunto una forma che in determinate condizioni non permette la sopravvivenza del gruppo stesso. Si parla quindi di [[forma morta|Forme morte]]. 

In lingua inglese questo approccio e' chiamato "1-Space Low Approach".
La parola ken e' usata di solito per definire il numero di intersezioni vuote lungo la linea diretta che collega due [[pietre|Ishi]] del medesimo colore (nel caso di [[estensione|Hiraki]] ad esempio) ma anche di colore diverso (nel caso di [[approccio|Kakari]]) sul [[goban|Goban]].
Il corrispondente termine inglese e' //cut//.
Il taglio (traduzione italiana) e' una mossa che previene la connessione di due o piu' pietre avversarie.
Di solito il taglio e' una mossa a contatto.
|[img[LgroupInTheCorner.png]] | Qualsiasi punto gioca nero il gruppo e' morto ([[file .sgf|http://wikigo.altervista.org/LgroupInTheCorner.sgf]])|
Queste tecniche seguono la linea guida che Sun Tzu descrive nella sua opera "Secret Art of War: The 36 Stratagems":
'Make a Feint to the East while Attacking in the West'
e che trova applicazione nel proverbio [[If you want to play on the right, push first on the left|Proverbi sulla tattica]].
|[[Glossario]] <br> [[Proverbi]] <br> [[Tecniche]] <br> [[Argomenti]] <br> [[Indice]] <br> [[Da fare]] <br> //~~[[Autore|Stek Turku]]~~// <br> //~~[[Bibliografia|Riferimenti bibliografici]]~~//|
E' in realta' una [[mossa sottomarino|Submarine plays]] ma dai giapponesi e' chiamata anche mole o hem quando tale mossa e' fatta  come nero 1 (on the edge of the skirt).

[img[mole_1.png]]

Se noi immaginiamo il profilo di una gonna (skirt) stilizzato dalle pietre bianche possiamo immaginare una linea immaginaria (edge) che colleghi la gonna a terra. Sulla intersezione di tale confine con la seconda linea e' giocata appunto la pietra nera.
Quando entrambe le pietre di un [[Nikken Tobi]]  sono sulla terza o quarta linea abbiamo un Niken Biraki.

[img[nikenbiraki3linea.png]] [img[nikenbiraki4linea.png]] 

[<img[nikken_tobi.png]] L'[[estensione|Hiraki]] di due puo' essere fatta da una pietra giocata nell'angolo@@clear:both;display:block; @@
oppure 

[<img[nikken_tobi_2.png]] da una pietra sul lato, ad esempio da una pietra di [[approccio alla pietra d'angolo dell'avversario|Kakari]].@@clear:both;display:block; @@
...
 //In questo caso nero non riesce a connettersi in A//
[img[carpentertriangle.png]]    [img[carpentertriangle_0.png]]

//La mossa di bianco 8 obbliga nero a giocare 9 e bianco puo' catturare 1 con 10//
[img[carpentertriangle_1.png]]    [img[carpentertriangle_2.png]]
[img[Nobi.png]]
Non e' facile trovare un corrispettivo italiano per il termine peep. Si potrebbe dire che effettuare una peep di solito e' fare pressione minacciando ad esempio un [[taglio|Kiri]]

[img[nozoki_cut.png]]

o un [[push through|De]]

[img[nozoki_push.png]]

al fine di indurre l'avversario a connettersi in A. La contropartita e' che tale connessione si possa tradurre in un vantaggio. 
Le mosse grandi o i punti grandi sono quelle mosse che potenzialmente danno grandi vantaggi territoriali a chi la gioca in una zona del [[goban|Goban]] e si riferiscono principalmente alle fasi di apertura della partita ([[fuseki|Fuseki]]).
Il termine giapponese corrispondente e' ōba (大場).
primary pale: #8cf

primary light: #18f

primary mid: #04b

primary dark: #014

secondary light: #fe8

secondary dark: #841

secondary pale: #ffc

secondary mid: #db4

tertiary light: #ccc

tertiary pale: #eee

tertiary dark: #666
Giocare pietre in quarta linea e' molto usato oggigiorno (GO moderno). Questa abitudine, cioe' privilegiare l'influenza a scapito del territorio, lascia pero' all'avversario la possibilita' di giocare ([[slide under|]] oppure [[jump in|]]) sula seconda linea o anche prima linea, effettuando in quest'ultimo caso ad esempio un [[salto della scimmia|Saru-suberi]]). Si dice quindi che un territorio aperto da uno o entrambi i lati e che in prossimita' dei confini ha pietre avversarie e' open-skirted.

[img[openskirt_1.png]] (//nero presenta in basso a sx un open skirt//)

[img[openskirt_2.png]] (//nero presenta in alto a dx un open skirt//)

Se entambi i confini (edges in inglese) sono aperti abbiamo anche un [[proverbio|Proverbi sulle mosse da non fare]] che ci da delle linee guida su cosa fare in quella situazione.
Il ponnuki e' una forma 

[img[ponnuki.png]]

che deriva di solito dalla cattura di una singola [[pietra|Ishi]] avversaria.
Queste tecniche sono utilizzate a partire dai [[Joseki]] ed si concretizzano in sequenze di mosse che hanno lo scopo di "schiacciare" lo schieramento avversario verso il lato.
|* List item 1<br>* List item 2<br>* list item 3<br><br>* List item with double-spacing|

|cell #1|cell #2|
|~|cell #4|
|~|cell #6|
#__//[[Proverbi per novizi]]//__
#__//[[Proverbi sulle forme]]//__
#__//[[Proverbi sulle mosse da fare]]//__
#__//[[Proverbi sulle mosse da non fare]]//__
#__//[[Proverbi sulla tattica]]//__
#__//[[Proverbi sulla strategia]]//__

<<<
La maggior parte dei proverbi, originariamente in lingua cinese, giapponese o coreana, arrivano a noi italiani tradotti gia' in lingua inglese. Preferisco quindi elencare i proverbi nella seguente maniera:
* proverbio in lingua inglese
** proverbio in lingua italiana
citando anche la versione inglese in quanto la mia ulteriore traduzione in italiano potrebbe risultare manchevole o inesatta.
<<<
* ''Don't follow proverbs blindly''
** 
* ''Lose your first 50 games as quickly as possible''
** 
* ''In the beginning, move in the corners first''
** //Ad inizio partita, muovi prima negli angoli//
* ''Corners, then sides, then center''
** //In una partita di go, sia dal punto di vista del territorio che di formazione di una base, sono da preferire nell'ordine gli angoli, poi i lati e quindi il centro//
* ''The enemy’s key point is my own''
** //Il punto vitale dell'avversario e' il mio//
* ''Only Connect''
** //Stai connesso//
* ''Two stones are five times harder to kill than one''
** 
* ''High move (4th line) for influence, low move (3rd line) for territory''
** //Giocare una pietra in quarta linea e' per fare influenza, giocarla in terza linea e' per fare territorio//
* ''Make a feint to the east while attacking in the west''
** //Gioca una pietra a est mentre attacchi a ovest//
* ''Make yourself strong before attacking''
** //Rafforzati prima di attaccare//
* ''Make a fist before striking''
** //Rinforzati prima di attaccare//
* ''Beginners play [[atari|Atari]]''
** 
* ''Keep inessential [[atari|Atari]] till the end''
** //Non giocare un [[atari|Atari]] solamente per giocarlo e che di fatto obblighi semplicemente l'avversario a giocare la pietra per evitare la cattura. Tieni quell' [[atari|Atari]] ad esempio per una minaccia  [[ko|Ko]]//
* ''When you're winning, keep the game simple''
** 
* 
** 
* ''Five groups might live but the sixth will di''
** //Cinque gruppi possono viviere ma il sesto morira'//
* ''The third line is for territory, the forth line is for influence''
** 
* ''High move (4th line) for influence, low move (3rd line) for territory''
** 
* ''In the opening, when you don't know what to play, make a [[shimari|Shimari]]''
** //Nella fase di apertura, quando non sai cosa giocare, fai uno [[shimari|Shimari]]//
* ''If Black has all four corners, Black should resign''
** 
* ''If White has all four corners, Black should resign''
** 
* ''Black should resign if one player has four corners''
** 
* ''Don't give up key stones''
** 
* ''When in doubt, Tenuki''
** 
* ''There are no ko threats in the opening''
** //Non ci sono minacce ko nella fase di apertura ([[joban|Joban]] o [[fuseki|Fuseki]])//
* ''Play vital points before big points (cfr. Play urgent moves before big moves)''
** //Gioca i punti vitali prima dei [[punti grandi|Oba]] (cfr. Gioca le [[mosse urgenti|]] prima della [[mosse grandi|Oba]])//
* ''Give your opponent what he wants''
** //Dai al tuo avversario cio' che vuole. In realta' il senso del proverbio e' da ricercare nella filosofia del gioco stesso. Dato che il GO e' essenzialmente armonia fare sempre e comunque opposizione a qualsiasi mossa dell'avversario non dara' buoni risultati. Un altro aspetto per interpretare questo proverbio e' considerare l'aspetto locale in relazione a quello globale, e cioe', a volte conviene lasciare all'avversario un piccolo vantaggio locale in una zona del [[goban|Goban]] per acquisirne uno a livello globale sull'intero [[goban|Goban]].//
* 
** 
* 
** 
* ''The enemy's vital point is my own''
** Il punto vitale del mio avversario e' anche il mio punto vitale.
* ''If you want to play on the right, push first on the left''
** Se vuoi giocare a destra, spingi/gioca prima a sinistra. Si e' soliti giocare in questa maniera  (sinistra) per rafforzare la propria posizione in modo da poter effettuare, in maniera efficace, l'attacco verso il vero obiettivo (destra).
* ''Extend two spaces from a single stone''
** 
* ''Extend three spaces from a two-stone wall''
** 
* ''Don't attach when attacking''
** 
* ''Don't touch stones you want to attack''
** 
* ''Make territory while attacking''
** 
* ''One eye beats no eyes''
** 
* ''Approach from the wider side''
** 
* ''Strange things happen at the one two point''
** 
* ''Two hanes gain a liberty''
** 
* 
** 
* ''[[Ponnuki|Ponnuki]] is worth thirty points''
** //Il [[ponnuki|Ponnuki]] vale trenta punti//
* ''A [[bamboo joint|bamboo joint]] can't be cut''
** //Il [[nodo di bambu'|bamboo joint]] non puo' essere tagliato//
* ''If high on one side, play low on the other''
** //In una estensione sul lato se una pietra e' alta (quarta linea) gioca l'altra bassa (terza linea)//
* ''Try to make the stork's wing formation''
** //Prova a fare la forma della [[cicogna]]//
* ''There is no connection in the carpenter's triangle''
** //In questa [[situazione|No connessione carpenter triangle]] non e' possibile connettersi al di sotto della pietra che taglia//
* ''The one-point jump is never bad''
** //Il salto di uno non e' mai una cattiva mossa//
* ''The L group is dead''
** //Il gruppo a forma di L nell'angolo e' un gruppo morto//
* 
** 
* ''Capture the cutting stones''
** //[[Cattura le pietre che tagliano]]//
* ''Play on the point of symmetry''
** 
* ''If your stone is capped, play the knight's move''
** 
* ''Hane at the head of two stones without esitation''
** 
* ''Respond to attachment with hane''
** 
* ''In a race to capture, take the Ko last''
** 
* ''Extend after the crosscut''
** //Estendi dopo aver subito un cross-cut//
* ''Cross-cut then extend''
** //Fai un cross-cut quindi estendi//
* 
** 

* ''Don’t [[peep|Nozoki]] both sides of a [[bamboo joint|bamboo joint]]''
** //Non fare una [[peep|Nozoki]] da uno qualsiasi dei lati aperti del [[nodo di bambu'|bamboo joint]]//
* ''Do not [[peep|Nozoki]] at cutting points''
** //Non fare una [[peep|Nozoki]] in un punto dove e' possibile tagliare//
* ''Do not defend territories open on two sides''
** //Non difendere terrtori aperti da entrambi i lati ([[esempio|open both side example]])//
* ''Don't push along the second line''
** //Non spingere lungo la seconda linea. Spingere (crawling in inglese) e' inteso come spingere l'avversario, che si trova quindi in terza linea, a rispondere alla propria mossa e che si trova quindi sempre con una pietra avanti a che sta spingendo. Possiamo anche dire che in seconda linea non bisogna spingere da dietro l'avversario.//
* ''Don't try to surround an area with an [[Open skirt]] / Don't try to enclose an [[Open skirt]]''
** //Non tentare di circondare un'area che presenta un [[susoaki|Susoaki]].//
* ''Never push on the fifth or sixty lines''
** 
* ''Don't touch stones you want to attack''
** 
* ''Don't cut the one-space diagonal jump''
** 
* ''Don't attach when attacking''
** 
* 
** 

Le tecniche di riduzione sono usate per limitare o ridurre appunto il [[moyo|Moyo]] (framework) dell'avversario quando non e' possibile invadere.
;Opening Theory Made Easy - Twenty Strategic Principles to Improve Your Opening Game
:di [[Otake Hideo 9-dan|http://gobase.org/information/players/?pp=Otake%20Hideo]] [img[extlink.gif]], edito da The Ishi Press
;Elementary Go Series, Vol. 1- IN THE BEGINNING - The Opening in the Game of GO
:di [[Ishigure Ikuro 9-dan|http://gobase.org/information/players/?pp=Ishigure%20Ikuro]] [img[extlink.gif]], edito da The Ishi Press
;Sensei's Library
:[[wiki in lingua inglese sul GO|http://senseis.xmp.net/]] [img[extlink.gif]]
SGF sta per SMART GAME FORMAT.
La specifica SGF e' definita sul sito [[red-bean.com|http://www.red-bean.com/sgf/]] [img[extlink.gif]].
(vedi [[file SGF]]).
In alcuni problemi del libro "[[The Basic of Go Strategy|http://senseis.xmp.net/?TheBasicsOfGoStrategy]] [img[extlink.gif]]" vengono riportati esempi di sabaki per cui se nero, ad esempio, deve fare sabaki e la sua pietra e' sulla stessa linea della pietra avversaria piu' vicina, allora esegue un [[attach|Tsuke]] alla pietra avversaria sulla linea sottostante mentre se nel caso la prima pietra sia su una linea piu' bassa della pietra avversaria allora l'[[attach|Tsuke]] e' fatto sulla stessa linea di quest'ultima. 
 [<img[sangenbiraki.png]]  E' il termine giapponese (間ビラキ) per indicare l'[[estensione|Hiraki]] da tre.[>img[sangenbiraki_weakness.png]]

Il punto debole di questa [[estensione|Hiraki]] e' rappesentato da A che l'avversario puo' invadere.
In lingua inglese questo approccio e' chiamato "3-Space Approach".
Il termine inglese e': monkey jump.
Quando entrambe le pietre di un [[Ikken Tobi]]  sono sulla terza o quarta linea abbiamo una [[estensione|Hiraki]] cosidetta corta (short extension). Anche nel caso di [[Keima]] per cui a partire da una pietra interza linea viene fatta une estensione da uno in 4 linea.

[img[ikken_tobi.png]]
Le coordinarte vanno da 1-1 a 19-19.
Il primo numero e' scritto in carattere kanji.
Analogamente al [[Sistema di coordinate utilizzate nei file sgf]] e a diiferenza del [[Sistema di coordinate occidentali]] le coordinate di ordine piu' basso (1-1) sono nell'angolo superiore sinistro mentre il punto con coordianate di ordine piu' alto (19-19) nell'angolo inferiore destro.
Le coordinate vanno da A-1 (angolo in basso a sinistra) fino a T-19 (angolo in alto a destra).
Non e' presente la coordinata identificata dalla lettera maiuscola I per evitare di confonderla con la lettera J.
Le coordinate vanno da aa fino ad ss.
Questo sistema di coordinate in cui e' presente la lettera minuscola i e' utilizzato per descrivere una partita nei file [[sgf|SGF]].

my personal GO notebook
BADUK IGO WEIQI
In questa situazione i punti A e B sono [[miai|Miai]].
[img[splittingmove_1_2.png]]
[img[splittingmove_1_2_1.png]] Se Nero occupa A Bianco occupa B.


Anche qui A e B sono [[miai|Miai]].
[img[splittingmove_1_1.png]] 
[img[splittingmove_1_1_1.png]] Se Nero occupa A Bianco occupa B.
In questa situazione i punti A e B sono [[miai|Miai]].
[img[splittingmove_2_1.png]]


Anche qui la situazione si ripete: i punti A e B sono [[miai|Miai]].
[img[splittingmove_2_2.png]]

''NOME e COGNOME:'' @@color:#ff0000;Stefano Tarquini@@ [>img[Stek|Foto0015.jpg]]
''CITTA':'' @@color:#ff0000;Roma ([[dove|http://maps.google.com/maps?q=numidio+quadrato,+00175,+roma,+italy&hl=en&sll=37.0625,-95.677068&sspn=37.462243,86.572266&hnear=Numidio+Quadrato&t=m&z=16]] [img[extlink.gif]] )@@
''RANK:'' @@color:#ff0000;11 kyu ([[E.G.D.|http://www.europeangodatabase.eu/EGD/Player_Card.php?&key=14886542]] [img[extlink.gif]])@@
''GO CLUB:'' @@color:#ff0000;"//Fujisawa Shuko//" __ROMA__  ([[GCR|http://www.goclubdiroma.it/]] [img[extlink.gif]])@@
''FEDERAZIONE:'' @@color:#ff0000;Federazione Italiana Giuoco GO ([[FIGG|http://www.figg.org/]] [img[extlink.gif]])@@
''DGS NICKNAME:'' @@color:#ff0000;~Stek_Turku@@
''OGS NICKNAME:'' @@color:#ff0000;ludostek@@
''KGS NICKNAME:'' @@color:#ff0000;ludostek@@
''IGS NICKNAME:'' @@color:#ff0000;ludostek@@
@@clear:both;display:block; @@
<html>
<a target="_blank" href="http://www.gokgs.com/graphPage.jsp?user=ludostek"><img src="http://www.gokgs.com/servlet/graph/ludostek-it_IT.png" title="KGS ranking" width="40%" heigth="40%" align="right" /></a>
</html>
<html>
<a target="_blank" href="http://www.europeangodatabase.eu/EGD/EGD_2_0/newChart.php?Pin0=14886542&Title=GoR%20vs%20rank%20progression"><img src="http://www.europeangodatabase.eu/EGD/EGD_2_0/newChart.php?Pin0=14886542&Title=GoR%20vs%20rank%20progression" title="EGD ranking" width="40%" heigth="40%" align="left" /></a>
</html>
Sono delle mosse  (nero 1 ma anche A, B o C)

[img[submarine_1.png]]

giocate in seconda linea proprio sotto lo schieramento avversario e possono essere o dei trick plays o delle vere invasioni). La caratteristica di tali mosse e' anche il fatto che esse sono pietre singole prive di supporto.


[<img[corner_goban.png]]Sumi (角) e' il termine giapponese che indica l'angolo (in inglese corner) del [[goban|Goban]].
Data la struttura speculare di un qualsiasi rettangolo abbiamo quattro sumi.@@clear:left;display:block;@@
In un qualsiasi angolo possiamo quindi individuare le seguenti specifiche intersezioni che sono speculari anche per il singolo angolo in riferimento alla diagonale descritta dalle X.

| [<img[corner_goban_pointname_1.png]] | A: hoshi 4-4 [[joseki|Joseki  4 - 4]] |
|~| B: komoku 3-4 joseki |
|~| C: sansan 3-3 joseki |
|~| D: mokuhazushi 3-5 joseki |
|~| E: takamoku 4-5 joseki |
|~| F: omokuhazushi 6-3 joseki |
|~| G: otakamoku 6-4 joseki |
|~| H: gonogo 5-5 joseki |

'Susoaki' e' il termine giapponese, che puo' essere tradotto come "aperto in o dal basso" (inglese: open at the bottom) ed indica appunto una condizione in cui comunque una zona di territorio potenziale e' [[aperta dal basso|Open skirt]] e quindi invadibile (vedi [[Mole]] e [[Submarine plays]]).
*[[Leaning techniques]]
*[[Press down techniques]]
*[[Reduction techniques]]
*[[Invasion techniques]]
In inglese piu' genericamente contact play o attach. In italiano mossa a contatto.

[img[tsuke.png]]

Una propria pietra (nero 1 nel diagramma) viene quindi posata sul goban su una intersezione adiacente ad una pietra (singola) avversaria.
E'  il termine giapponese per indicare una pietra giocata sul lato che divide due opposti e lontani schieramenti di pietre avversarie lasciando al contempo lo spazio per una estensione.
Di seguito alcuni esempi di wariuchi

[img[splittingmove_1.png]] [[Esempio 1|Splitting move 1]]

[img[splittingmove_2.png]] [[Esempio 2|Splitting move 2]]
|[img[bamboo_joint.png]] | Esempi di nodo di bambu' |
//La forma della cicogna e' una cosi' chiamata wing formation perche' a partire dall'angolo estende su entrambi i lati (proprio come due ali).//
[img[storkformation.png]]
//Di fatto abbiamo una [[corner enclosure|Shimari]] e due estensioni su entrambi i lati dell'angolo.//
[img[doubletable.png]]
Il file sgf e' un file di testo che rispetta una particolare sintassi per registrare le partite di GO ([[sgf per il go|http://www.red-bean.com/sgf/go.html]] [img[extlink.gif]] ). Tali file possono quindi essere interpretati da programmi appositi (es.: sgf editor/viewer) per visualizzare una partita di GO sullo schermo di un elaboratore.
|[img[table.png]] | [[Esempio 1|Building Table 1]] |
|~| Esempio 2 |
|~| Esempio 3 |
|~| Esempio 4 |